Torta mimosa
- buonumoresenzaglutine
- 2 mar
- Tempo di lettura: 2 min

La torta mimosa è un dolce davvero delizioso, delicato e bello da vedere. Ci sono tantissime versioni sul web, ma io la preferisco classica.
Ingredienti per i 2 pandispagna:
4 uova medie
120 g farina per dolci senza glutine
110 g zucchero
vaniglia o vanillina senza glutine
1 cucchiaino miele
zucchero a velo senza glutine
Per la crema:
350 ml latte
2 uova medie
70 g zucchero
30 g amido di mais senza glutine
200 ml panna da montare
vaniglia o buccia di limone grattugiata
Per la bagna:
30 g acqua
10 g Grand Marnier
15 g zucchero
Accendere il forno statico a 180°.
Per i due pandispagna in una ciotola montare le uova, lo zucchero, la vaniglia e il miele fino a quando diventano un bel composto spumoso.
Aggiungere la farina setacciata mescolando dal basso verso l'alto e dividere l'impasto in 2 tortiere imburrate e infarinate del diametro di 18 cm (se non avete 2 tortiere uguali, utilizzate la stessa per due volte).
Infornare per 30 minuti (controllare con uno stecchino).

Per la crema versare il latte in un pentolino con la vaniglia o la buccia di limone e metterlo a scaldare.
In una ciotola sbattere le uova con lo zucchero e l'amido di mais.
Versare il composto nel latte tiepido mescolando con una frusta fino a quando si addensa.
Versare in una ciotola, coprire con la pellicola a contatto e far raffreddare.

Preparare la bagna versando acqua zucchero e liquore in un pentolino.
Metterlo sul fuoco basso mescolando fino a quando si scioglie lo zucchero (ci vorranno pochi minuti).
Lasciar raffreddare.

Quando i pandispagna sono freddi, tagliare la parte superiore scura (volendo anche quella laterale) e poi tagliarli a metà.

Tre dischi serviranno per la torta, il quarto per la copertura.
Prendere il quarto disco e tagliarlo a dadini piccoli.

Montare la panna.
Prendere la crema fredda e lavorarla un pochino con le fruste, poi aggiungere la panna e mescolare bene.
Assemblare la torta.
Prendere il primo disco di pandispagna e appoggiarlo su un piatto da portata (mettere un pochino di crema al centro del piatto prima di appoggiare il disco così la torta sarà più stabile).
Bagnare il disco con la bagna preparata, coprirla di crema e appoggiare il secondo e il terzo disco facendo lo stesso.

Alla fine ricoprire anche i lati della torta con la crema aiutandosi con una spatola.

A questo punto "attaccare" i quadratini di pandispagna ai lati e sopra la torta.

Mettere in frigo almeno un paio d'ore.
Prima di servire, ricoprire di zucchero a velo.

Comments